« Figliuole care , Figliuole mie! Ho sempre vissuto soltanto per Cristo e per voi! Siate i capolavori dell’infinita misericordia di Dio! Siate sante … coltivando l’unione con Dio, e l’unione tra di voi…

…Che i vostri cuori siano sempre “concordes caritate!” Che Dio vi benedica sempre, sempre, in eterno! »


 (Madre Ildegarde Petrucci, fondatrice del monastero di Roma, alle sue figlie)

«Come c’è un cattivo zelo, pieno di amarezza, che separa da Dio e porta all’inferno, così ce n’è uno buono, che allontana dal peccato e conduce a Dio e alla vita eterna. Ed è proprio in quest’ultimo che i monaci devono esercitarsi con la più ardente carità e cioè: si prevengano l’un l’altro nel rendersi onore; sopportino con grandissima pazienza le rispettive miserie fisiche e morali; gareggino nell’obbedirsi scambievolmente; nessuno cerchi il proprio vantaggio, ma piuttosto ciò che giudica utile per gli altri; si portino a vicenda un amore fraterno e scevro da ogni egoismo; temano filialmente Dio; amino il loro abate con sincera e umile carità; non antepongano assolutamente nulla a Cristo, che ci conduca tutti insieme alla vita eterna.»

(RB Capitolo 72°)

I NOSTRI RITMI

Giorni Feriali (da lunedì a sabato)

  • 05:00 Levata
  • 05:20 Ufficio Delle Letture 
  • 06:30 S. Messa (a seguire Lodi e terza)
  • 12:15 Sesta
  • 13:55 Nona 
  • 17:00 Vespro (17:30 ora legale)
  • 20:30 Compieta (21:00 ora legale)

Segue il Grande Silenzio

Domenica e solennità

  • 05:30 Levata
  • 05:50 Ufficio Delle Letture
  • 07:30 Lodi e terza
  • 10:00 S. Messa
  • 12.15 sesta e nona
  • 18:00 Vespro
  • 20:30 Compieta (21.00 ora legale)

Segue il Grande Silenzio

In caso di memorie liturgiche l’Ufficio delle letture è anticipato alle 5:10

Ogni Sabato, Santo Rosario Comunitario Ore 12:00. Alle 20:00 nei mesi estivi.

Ogni venerdì vespro con Adorazione Eucaristica, il primo venerdì del mese, è possibile adorare il Santissimo tutto il giorno.

Eventuali variazioni di orario saranno comunicate tramite la newsletter settimanale. Chi volesse parteciapre ci contatti anticipatamente.

NOTIZIE

Professione dei voti temporanei

Professione dei voti temporanei

Ebbene sì! La nostra Yumei ha professato i suoi voti temporanei il 10 febbraio, giorno di Santa Scolastica! Da oggi, il suo nome è suor Maria Angelica! Tutta la comunità ti augura un buon cammino in Gesù, accompagnata da San Benedetto e Santa Scolastica!

Iniziazione al Noviziato

Iniziazione al Noviziato

Qui nella nostra Cappella monastica, contempliamo l’icona di Cristo che ricorda il mistero della Trasfigurazione. Gesù stabili con i suoi discepoli un rapporto speciale di amicizia, tanto che li chiamava a se per condividere i suoi momenti di gioia e di dolore. Gesù...

Iscriviti alla nostra newsletter

Puoi ricevere tutti gli aggioranmenti iscrivendoti alla nostra newsletter tramite questo link: Voce del deserto

SPIRITUALITÀ

Ascensione del Signore 2025

Ascensione del Signore 2025

Siamo invitati ed esortati alla fiducia in Cristo Gesù, via nuova e vivente: «Io sono la via, la verità e la vita» (Gv 14,6). Il corpo di carne di Cristo era il velo che nascondeva la sua divinità. Con la sua morte il velo è stato squarciato (Mt 27,51), con la sua risurrezione la “Città santa” è accessibile a tutti.

V Domenica del tempo di Pasqua 2025

V Domenica del tempo di Pasqua 2025

Nella storia della divina Scrittura incontriamo spesso il termine «nuova». Questo aggettivo dice che è in atto un cambiamento radicale rispetto a quello precedente. Dio opera sempre il “nuovo”, con la sua azione ci sorprende perché Dio cambia dentro, muove l’interiorità dell’uomo. Già nell’Antico Testamento sono cominciate realtà nuove che il Signore attua nel tempo: una nuova alleanza, uno spirito nuovo e una creazione nuova, ecc. (cfr. Is 65,17-18).

FONDAZIONE IN KENYA

Il 7 Ottobre 2009 la Madre Abadessa Ildefonsa Paluzzi insieme a suor Maria Lucy, monaca originaria del Kenya, hanno lasciato Monte Mario per recarsi a Nairobi.

Qui il cardinale Jhon Njue ha messo a disposizione una piccola abitazione per farne una casa religiosa fino a quando la comunità non sarà in grado di avere il proprio monastero.

Una nuova avventura è così iniziata e la Madre dopo un mese di permanenza sul posto ha lasciato come responsabile suor Maria Lucy a portare avanti questo progetto.

| continua a leggere>