
La Voce del deserto
Approfondimenti spirituali dal Monastero di San Giovanni Battista in Roma
Approfondimenti spirituali dal Monastero di San Giovanni Battista in Roma
Angeli e creature celesti all’unisono con la creazione tutta, lodano Dio, celebrano la bellezza del creato e riconoscono all’Agnello la gloria e la potenza per aver offerto la propria vita per l’umanità. Il cantico della creazione indica che tutte le creature sono state liberate dalla schiavitù del peccato. Il sacrificio dell’Agnello ha trasformato il cuore dell’uomo
La presenza vivificante del Risorto si trova al cuore della comunità nel giorno del Signore, la domenica, divenuta memoriale della risurrezione lungo la storia.
È Lui che è disceso nella notte della morte e ha annientato la tribolazione del peccato e della morte. È Cristo che ha spalancato le porte della salvezza e ci invita ad attraversare queste stesse porte per ricevere salvezza grazie alla sua totale offerta.
Perché, quindi, ha dovuto morire come un malfattore per salvarci? Per una misteriosa volontà del Padre: per perdonare il peccato dell’uomo Gesù doveva spargere il sangue linfa eterna per ogni uomo e donna che vive sulla terra bisognosi di perdono e riconciliazione.
Dietro a Cristo, sulla scia di Paolo, disponiamoci a seguire Gesù come Lui indica nel suo Vangelo aiutati anche dalla Santa Regola. Paolo, aprendo le porte del suo cuore a Cristo, ha conosciuto il vero significato della croce unita all’amore, il vero senso della fede e il valore della legge osservata con amore.
Recent Comments