
VI Domenica di Pasqua 2025
La nuova Gerusalemme è una città dalle porte aperte: sono un invito ad entrare per godere la beatitudine dell’incontro con il Dio vivente.
La nuova Gerusalemme è una città dalle porte aperte: sono un invito ad entrare per godere la beatitudine dell’incontro con il Dio vivente.
Nella storia della divina Scrittura incontriamo spesso il termine «nuova». Questo aggettivo dice che è in atto un cambiamento radicale rispetto a quello precedente. Dio opera sempre il “nuovo”, con la sua azione ci sorprende perché Dio cambia dentro, muove l’interiorità dell’uomo. Già nell’Antico Testamento sono cominciate realtà nuove che il Signore attua nel tempo: una nuova alleanza, uno spirito nuovo e una creazione nuova, ecc. (cfr. Is 65,17-18).
Hanno vinto grazie al sangue di Cristo donando la vita; per Dio sono vincitori; per questo non patiranno più né fame né sete e godranno della guida sicura dell’Agnello ora pastore. Gesù è diventato Pastore perché è l’Agnello che ha dato la vita per tutti noi, per amore!
Approfondimenti spirituali dal Monastero di San Giovanni Battista in Roma
Angeli e creature celesti all’unisono con la creazione tutta, lodano Dio, celebrano la bellezza del creato e riconoscono all’Agnello la gloria e la potenza per aver offerto la propria vita per l’umanità. Il cantico della creazione indica che tutte le creature sono state liberate dalla schiavitù del peccato. Il sacrificio dell’Agnello ha trasformato il cuore dell’uomo
Recent Comments