Domenica di Pentecoste 2025

Domenica di Pentecoste 2025

Abbiamo ricevuto lo Spirito nel Battesimo, ma se continuassimo «a vivere secondo la carne» facciamo scelte di morte. Lo Spirito di Cristo ha trasformato la nostra condizione: da schiavi sotto un padrone siamo diventati figli di un Padre. La figliolanza divina ci abilita a chiamare Dio con il nome di “Padre”. L’amore di Dio nasce nel nostro cuore e fa nuove le cose! Dio stesso agisce con noi e in noi.

Ascensione del Signore 2025

Ascensione del Signore 2025

Siamo invitati ed esortati alla fiducia in Cristo Gesù, via nuova e vivente: «Io sono la via, la verità e la vita» (Gv 14,6). Il corpo di carne di Cristo era il velo che nascondeva la sua divinità. Con la sua morte il velo è stato squarciato (Mt 27,51), con la sua risurrezione la “Città santa” è accessibile a tutti.

V Domenica del tempo di Pasqua 2025

V Domenica del tempo di Pasqua 2025

Nella storia della divina Scrittura incontriamo spesso il termine «nuova». Questo aggettivo dice che è in atto un cambiamento radicale rispetto a quello precedente. Dio opera sempre il “nuovo”, con la sua azione ci sorprende perché Dio cambia dentro, muove l’interiorità dell’uomo. Già nell’Antico Testamento sono cominciate realtà nuove che il Signore attua nel tempo: una nuova alleanza, uno spirito nuovo e una creazione nuova, ecc. (cfr. Is 65,17-18).

III Domenica di Pasqua

III Domenica di Pasqua

Angeli e creature celesti all’unisono con la creazione tutta, lodano Dio, celebrano la bellezza del creato e riconoscono all’Agnello la gloria e la potenza per aver offerto la propria vita per l’umanità. Il cantico della creazione indica che tutte le creature sono state liberate dalla schiavitù del peccato. Il sacrificio dell’Agnello ha trasformato il cuore dell’uomo